CinemadaMare: mercoledì la conferenza. Raduno internazionale di filmmaker

Ultimi articoli
Newsletter

Erice | cinemadamare, mercoledì la conferenza

CinemadaMare: mercoledì la conferenza
Raduno internazionale di filmmaker

Si terrà presso la Sede dell'Ordine e Fondazione Architetti di Trapani la Conferenza stampa di presentazione di CinemadaMare

Redazione Online

Locandina
Locandina

Si terrà presso la Sede dell'Ordine e Fondazione Architetti di Trapani in Via Fardella 16, mercoledì 27 luglio alle 10,30, la Conferenza stampa di presentazione di CinemadaMare 2016. Erice sarà l'unica tappa in Sicilia che vedrà protagonisti oltre 100 Filmaker provenienti da 67 paesi del Mondo. 

CinemadaMare/Travelling Campus - il più grande raduno internazionale di giovani filmmaker provenienti da tutto il mondo (67 nazionalità presenti) in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e altre 20 scuole e università di cinema di tutti i continenti - approda ad Erice, unica tappa in Sicilia, dal 31 Luglio al 5 Agosto.

Oltre 100 giovani autori invaderanno il borgo medioevale e realizzeranno almeno 20 short film, che l’ultima sera, in occasione della Weekly Competition della kermesse, saranno proiettati a tutto il pubblico in Piazzetta San Giuliano.

Ospiti di Cinemadamare ad Erice: il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico polacco Krzysztof Zanussi, vincitore del David di Donatello e autore di numerosi film tra cui: Il sole nero e Persona non grata; l’attrice Laura Andreini Salerno, prima collaboratrice e poi consorte del grande attore e regista (di origine ericina) Enrico Maria Salerno per il quale fonda, dopo la sua scomparsa, il Centro Studi Enrico Maria Salerno; l’attore siciliano Marcello Mazzarella, celebre in particolare per il ruolo di Placido Rizzotto nel film omonimo diretto da Pasquale Scimeca. 

Le attività di CinemadaMare durante la settimana:  - produzione dei film;  - proiezioni serali (ingresso libero); - workshop a beneficio anche dei filmmaker locali che vorranno aggregarsi alla carovana internazionale.

PROGRAMMA COMPLETO

Domenica 31 Luglio Ore 21.00 - Piazzetta San Giuliano Proiezione dei cortometraggi in concorso alla Main Competition 2016 di CinemadaMare.  Il pubblico in piazza assegna un voto ai film: - Encounter di Fabrizio Rinaldi (fiction-16.00’), Italia - Silver Talk di Pavel Inin (fiction-13.55’), Russia - Set free di Wun-Yu Jiang, (animation-3.06’), Taiwan A seguire, il direttore del Festival Franco Rina e il regista Krzysztof Zanussi introducono la proiezione dell’ultimo film del maestro polacco  - Corpo estraneo presentato al Festival di Toronto.

Lunedì 1 Agosto Ore 11.00 – Teatro Gebel Hamed - Workshop con Krzysztof Zanussi Ore 21.00 - Piazzetta San Giuliano Proiezione dei cortometraggi in concorso alla Main Competition 2016 di CinemadaMare.  Il pubblico in piazza assegna un voto ai film: - Un quarto alle otto di Gianluca Zonta, (fiction-10.00’), Italia - Pussyfooters di Anna Dobrowodzka, Miron Kundzicz, Tamahin Mehanni, (fiction-11.00’), Polonia - Galope/ By Gallop di Raquel Felgueiras, (animation-10.00’), Portogallo A seguire, il direttore del Festival Franco Rina e il regista Krzysztof Zanussi presentano la proiezione del film  - Il sole nero di K. Zanussi con Valeria Golino, Lorenzo Balducci e Remo Girone.

Martedì 2 Agosto Ore 11.00 – Teatro Gebel Hamed  - Workshop con Krzysztof Zanussi.
Ore 21.00 - Piazzetta San Giuliano  Proiezione dei cortometraggi in concorso alla Main Competition 2016 di CinemadaMare.  Il pubblico in piazza assegna un voto ai film: - Un'altra sigaretta di Caterina Salvadori, (drama-7.12’), Italia - Value di Olga Shtol, (drama-21.03’), Russia - El Maquinador / The machinator di Pablo Latorre, (animation-10.00’), Argentina A seguire - serata speciale dedicata a Enrico Maria Salerno, con il direttore del Festival Franco Rina e l’attrice Laura Andreini Salerno

Mercoledì 3 Agosto Ore 21.00 - Piazzetta San Giuliano  Proiezione dei cortometraggi in concorso alla Main Competition 2016 di CinemadaMare.  Il pubblico in piazza assegna un voto ai film: - Tasty to the eyes - Buono per gli occhi di Alessandro d'Onghia, (fiction-17.00’), Italia - Moral Damage di Gonzalo Bazillo, (fiction-11.00’), Argentina - Lila di Carlos Lascano, (animation-9.09’), Argentina A seguire, proiezione del film pluripremiato agli Oscar 2015  - Birdman di Alejandro González Iñárritu con M. Keaton, Z. Galifianakis, E. Stone e E. Norton.

Giovedì 4 Agosto Ore 11.00 – Teatro Gebel Hamed - Acting workshop con Marcello Mazzarella Ore 21.00 – Piazzetta San Giuliano Proiezione dei cortometraggi in concorso alla Main Competition 2016 di CinemadaMare.  Il pubblico in piazza assegna un voto ai film: - Therapy di Cecilia Brianza, (fiction-10.00’), Italia - El Escape di Fabián Pinilla, (fiction-11.09’), Colombia - The right destination - A giusta Destinazione di GIuseppe Forestieri, (animation-4.59’), Italia A seguire, il direttore del Festival Franco Rina e l’attore Marcello Mazzarella presentano la proiezione del film  - Placido Rizzotto di Pasquale Scimeca.

Venerdì 5 Agosto  Ore 21.00 – Piazzetta San Giuliano Weekly Competition - proiezione di tutti i cortometraggi girati ad Erice durante la settimana dai filmmaker di Cinemadamare (film della durata massima di 10 minuti)  - premiazione del miglior film della settimana

Lunedì 25 luglio 2016

© Riproduzione riservata

927 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: